0
Acquista Adesso
Tastierino Numerico KNX con Icone Nero
Tastierino numerico KNX indoor con icone alberghiere – orizzontale – colore Nero No uscite *
Quantity
€350.00
€295.00

Nuova Versione di BIGStudio V3.33.0: Tutti i Miglioramenti del Software

È stata appena rilasciata la versione V3.33.0 di BIGStudio, il software di supervisione e automazione che continua a evolvere per migliorare l’esperienza degli utenti e garantire funzionalità sempre più avanzate. Questa nuova release porta con sé una serie di miglioramenti e nuove funzioni che rendono il software più performante, sicuro e versatile. L’obiettivo principale di BIGStudio è semplificare la gestione degli edifici smart e rendere più efficiente l’interazione con dispositivi e sistemi tecnologici, e la versione V3.33.0 non fa eccezione.

software

Le principali novità del software BIGStudio V3.33.0

La versione V3.33.0 di BIGStudio introduce una serie di aggiornamenti che migliorano sia l’interfaccia utente sia le funzionalità di gestione, con un particolare focus sulla sicurezza e l’integrazione con nuovi dispositivi. Ecco una panoramica delle principali caratteristiche introdotte in questa versione del software.

1. Miglioramenti grafici e bug fixing

Uno degli aspetti più apprezzati dagli utenti è l’interfaccia grafica del software. La nuova versione ha apportato ulteriori miglioramenti alla User Interface (UI), rendendo l’utilizzo di BIGStudio ancora più intuitivo e semplice. Sono stati anche corretti alcuni bug segnalati dagli utenti, migliorando l’efficienza e la stabilità del sistema. Questi aggiornamenti rendono l’interazione con il software più fluida, garantendo una migliore esperienza utente.

software

2. Gestione HTTPS per la connessione sicura

La sicurezza è una priorità sempre più importante nel mondo dei software moderni, e BIGStudio non fa eccezione. Con la versione V3.33.0, è stata introdotta la gestione delle connessioni HTTPS, garantendo un livello di sicurezza superiore per tutte le comunicazioni tra il software e i dispositivi connessi. Questa novità permette di proteggere i dati trasmessi e di garantire la conformità alle normative in vigore in termini di sicurezza informatica.

3. Controllo accessi tramite app mobile

Un’altra novità significativa è l’integrazione del controllo accessi tramite l’applicazione per smartphone, disponibile sia per Android che iOS. Questo permette agli utenti di gestire gli accessi agli edifici o alle stanze direttamente dal proprio dispositivo mobile, offrendo una soluzione comoda e sicura per il controllo degli ingressi. In particolare, l’app Android consente di scrivere tessere d’accesso direttamente dal dispositivo mobile, una funzionalità attualmente supportata per il sistema Vimar Well Contact Plus.

software

4. Gestione scrittura/lettura tessere

Per gli utenti che utilizzano il controllo accessi, BIGStudio V3.33.0 introduce la gestione delle tessere tramite applicazione nativa, con supporto per gateway fisici di programmazione. Questo permette una gestione più avanzata e flessibile delle tessere d’accesso, migliorando ulteriormente le capacità del software di supervisione.

software

5. Supporto per la modalità immersiva su My.To 10”

La nuova versione del software introduce il supporto per la modalità immersiva sui dispositivi My.To 10”, offrendo agli utenti un’esperienza ancora più coinvolgente e fluida durante l’uso del pannello di controllo. Questa modalità permette di utilizzare lo schermo senza distrazioni, massimizzando la superficie utile per la gestione degli impianti.

6. Gestione dispositivi KNX e nuove integrazioni

BIGStudio V3.33.0 amplia anche la sua compatibilità con i dispositivi KNX, uno dei protocolli più utilizzati per la domotica e la building automation. Questo aggiornamento consente una gestione ancora più completa dei sistemi automatizzati, rendendo il software ideale per un’ampia gamma di applicazioni in ambito residenziale e commerciale. Inoltre, sono state introdotte nuove integrazioni con i sistemi Lutron, utilizzando certificati per garantire un’interazione sicura e affidabile.

7. Integrazione con il PMS CiaoManager

Per il settore dell’ospitalità, BIGStudio V3.33.0 introduce l’integrazione con il sistema PMS (Property Management System) CiaoManager. Questa integrazione permette di ottimizzare la gestione delle prenotazioni e degli accessi alle camere, migliorando l’efficienza operativa degli hotel e delle strutture ricettive che utilizzano il software.

8. Visualizzazione pagine grafiche e modalità lista

Per rendere ancora più semplice la navigazione all’interno del software, è stato migliorato il sistema di visualizzazione delle pagine grafiche, in particolare quando si utilizza la modalità lista. Qualora una pagina non avesse componenti configurati per la visualizzazione a lista, essa non viene visualizzata, semplificando l’interfaccia e migliorando l’organizzazione delle informazioni.

9. Introdotta gestione dispositivi virtuali Mifare

La nuova release di BIGStudio introduce la gestione dei dispositivi virtuali Mifare, una tecnologia utilizzata per l’identificazione e il controllo accessi. Questo aggiornamento rappresenta un importante passo avanti per l’integrazione tra diversi dispositivi e sistemi, facilitando la gestione centralizzata dei controlli e delle autorizzazioni d’accesso.

10. Nuove funzionalità di supervisione e controllo carichi

Un’altra funzionalità introdotta in BIGStudio V3.33.0 è la gestione migliorata del controllo dei carichi, con l’aggiunta delle modalità “Restore” e “Automatico”. Queste modalità permettono una gestione più flessibile ed efficiente dei consumi energetici, rendendo il software un alleato fondamentale per l’ottimizzazione delle risorse. Inoltre, è stato introdotto un componente di griglia per la supervisione, che permette di effettuare query dirette sul database e visualizzare i risultati in forma tabellare, offrendo un controllo ancora più preciso delle informazioni.

Conclusioni

La versione V3.33.0 di BIGStudio rappresenta un importante passo avanti nel settore della building automation e della gestione smart degli edifici. Grazie ai miglioramenti introdotti nel software, gli utenti possono contare su una soluzione ancora più performante e sicura, con un’interfaccia migliorata e nuove integrazioni con i principali dispositivi e sistemi di automazione. Se desideri approfondire tutte le nuove funzionalità, ti invitiamo a consultare il manuale o a seguire i tutorial disponibili sulla pagina YouTube ufficiale di BIGStudio.