Il settore dell’automazione e della building automation continua a crescere rapidamente, e la formazione qualificata diventa sempre più importante per rimanere competitivi. Un’opportunità imperdibile per chi vuole aggiornarsi o avvicinarsi a questo mondo è il Corso Base KNX, che si terrà il 17, 18, 19 ottobre 2022 e il 27 e 28 ottobre 2022 presso la sede BIG a Magliano Alpi (CN).

Questo corso rappresenta una risorsa preziosa per chi desidera comprendere e applicare i fondamenti del protocollo KNX, lo standard internazionale per il controllo automatizzato di edifici intelligenti.
Di cosa si tratta ?
Il Corso Base KNX è rivolto a tecnici, ingegneri, installatori e progettisti che desiderano approfondire le loro conoscenze sul sistema KNX e sulle sue applicazioni nell’automazione degli edifici. Il KNX è uno standard ampiamente utilizzato a livello mondiale per il controllo di diverse funzioni, come illuminazione, riscaldamento, ventilazione, sicurezza e sistemi multimediali. La partecipazione al corso permette di acquisire competenze essenziali per l’installazione e la programmazione di sistemi basati su KNX, fornendo ai partecipanti una base solida su cui costruire competenze avanzate nel campo della building automation.
Il corso si svolgerà in due moduli distinti:
- 17, 18, 19 ottobre 2022: primo modulo introduttivo, durante il quale verranno esposti i concetti base del sistema KNX.
- 27 e 28 ottobre 2022: secondo modulo, con approfondimenti tecnici e pratici.
Perché partecipare ?
Frequentare un corso specializzato come il Corso Base KNX permette di accedere a una formazione strutturata e certificata, riconosciuta a livello internazionale. In un contesto in cui gli edifici intelligenti stanno diventando la norma, acquisire una certificazione KNX può fare la differenza per chi opera nel settore dell’automazione. Le principali ragioni per cui questo corso è così importante includono:
- Conoscenza dello standard internazionale KNX: Il corso permette di conoscere a fondo le specifiche tecniche dello standard KNX, permettendo di applicarlo in progetti di automazione degli edifici.
- Competitività sul mercato: La certificazione KNX è riconosciuta a livello globale, garantendo un vantaggio competitivo in un settore sempre più esigente.
- Capacità di programmazione e installazione: Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di programmare e installare dispositivi KNX in modo professionale, migliorando la loro efficienza lavorativa.
- Sviluppo delle competenze tecniche: Il corso fornisce una base tecnica completa, che permette di affrontare in maniera autonoma progetti legati all’automazione degli edifici.
Struttura
Il Corso Base KNX organizzato da BIG è suddiviso in moduli che coprono sia la parte teorica che quella pratica, offrendo ai partecipanti un’esperienza formativa completa. Durante le giornate di corso, verranno trattati diversi argomenti fondamentali per la comprensione del sistema KNX, tra cui:
- Introduzione al sistema KNX: Vengono esposti i principi fondamentali del protocollo KNX, illustrando il suo utilizzo in diversi contesti di automazione.
- Componenti del sistema: Verranno spiegati i componenti principali di un impianto KNX, dalle unità di controllo ai sensori e agli attuatori.
- Programmazione con ETS: Una parte cruciale del corso riguarda la programmazione del sistema KNX utilizzando il software ETS, uno strumento essenziale per la configurazione degli impianti.
- Esercitazioni pratiche: I partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso, con esercitazioni hands-on che li guideranno passo passo nell’installazione e programmazione di un sistema KNX.
- Test e valutazione: Alla fine del corso, sarà previsto un test finale per valutare le competenze acquisite dai partecipanti, al termine del quale verrà rilasciato un attestato ufficiale di partecipazione.
A chi è rivolto ?
Il Corso Base KNX è aperto a professionisti del settore dell’automazione degli edifici, inclusi:
- Installatori: Tecnici che desiderano acquisire competenze avanzate nell’installazione di sistemi di automazione basati su KNX.
- Progettisti e ingegneri: Professionisti che lavorano nel campo della progettazione di impianti elettrici o domotici, e che vogliono migliorare le loro competenze tecniche.
- Facility Manager: Responsabili della gestione di edifici che desiderano implementare soluzioni intelligenti per l’efficienza energetica e il controllo automatizzato degli impianti.
- Studenti e appassionati di domotica: Chiunque sia interessato a esplorare il mondo dell’automazione e della domotica potrà trarre grande vantaggio da questo corso.
Dove e quando si svolge ?
Il Corso Base KNX si terrà nelle seguenti date:
- 17, 18 e 19 ottobre 2022: Prima parte del corso presso la sede BIG a Magliano Alpi (CN).
- 27 e 28 ottobre 2022: Seconda parte del corso, con esercitazioni pratiche e approfondimenti tecnici.
La sede di Magliano Alpi è facilmente raggiungibile e dotata di tutti i comfort necessari per offrire un’esperienza formativa di alto livello. È possibile iscriversi al corso fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Come iscriversi ?
Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare l’organizzazione del corso inviando una mail a info@bigsrl.it o commerciale@bigsrl.it. Poiché i posti sono limitati, si consiglia di prenotare il proprio posto il prima possibile.
Conclusioni
Il Corso Base KNX rappresenta una grande opportunità per chi desidera approfondire le proprie competenze nel campo della building automation. Grazie alla formazione di alta qualità offerta da BIG, i partecipanti avranno l’occasione di acquisire una certificazione riconosciuta a livello internazionale e di entrare nel mondo dell’automazione con una preparazione solida e aggiornata. Non perdere l’opportunità di partecipare a questo corso e migliorare le tue competenze tecniche: iscriviti subito!