0
Acquista Adesso
Tastierino Numerico KNX con Icone Nero
Tastierino numerico KNX indoor con icone alberghiere – orizzontale – colore Nero No uscite *
Quantity
€350.00
€295.00

Corso Base KNX 2022: Aperte le iscrizioni per la formazione sull’automazione degli edifici

Il corso base KNX 2022 è ora aperto per le iscrizioni, offrendo un’opportunità imperdibile per chi desidera acquisire competenze nell’automazione degli edifici. Organizzato presso la sede di Magliano Alpi (CN), il corso si svolgerà in due sessioni separate: l’11-12-13 aprile 2022 e il 21-22 aprile 2022.

corso

Gli interessati possono contattare direttamente l’organizzazione inviando una mail a info@bigsrl.it per maggiori informazioni e per registrarsi.

Il corso base KNX è progettato per fornire una solida preparazione teorica e pratica, che copre tutti gli aspetti fondamentali del sistema KNX, uno standard internazionale per l’automazione degli edifici. Il corso è rivolto a tecnici, installatori, progettisti e tutti coloro che vogliono acquisire le competenze necessarie per lavorare nel settore dell’automazione domestica e industriale, un ambito in forte crescita e sviluppo.

Perché scegliere il corso base KNX?

Il corso KNX rappresenta una formazione indispensabile per chi desidera operare con successo nel campo dell’automazione degli edifici. KNX è lo standard più diffuso a livello mondiale per il controllo integrato di vari sistemi, tra cui l’illuminazione, il riscaldamento, la ventilazione e la sicurezza. Con il corso, i partecipanti impareranno a configurare e gestire questi sistemi in modo efficiente e sostenibile, ottenendo una preparazione completa per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più attento all’efficienza energetica e al comfort abitativo.

La formazione si svolgerà nella moderna sede di Magliano Alpi, situata in provincia di Cuneo, ed è strutturata in modo da offrire un equilibrio tra lezioni teoriche e laboratori pratici. I partecipanti avranno la possibilità di lavorare direttamente con dispositivi e strumenti certificati KNX, acquisendo esperienza pratica nella configurazione e programmazione dei sistemi.

Dettagli del corso

Il corso si terrà in due sessioni: la prima dall’11 al 13 aprile 2022, e la seconda il 21 e 22 aprile 2022. Questa organizzazione su più giorni consente ai partecipanti di acquisire gradualmente le competenze necessarie e di mettere subito in pratica le conoscenze apprese. La suddivisione delle lezioni permette inoltre di approfondire i concetti trattati e di risolvere eventuali dubbi con l’aiuto degli istruttori esperti.

Le lezioni copriranno i seguenti argomenti principali:

  • Introduzione allo standard KNX e panoramica del sistema
  • Architettura e componenti del sistema KNX
  • Installazione e configurazione di base dei dispositivi KNX
  • Utilizzo del software ETS (Engineering Tool Software) per la programmazione e gestione dei sistemi
  • Esercitazioni pratiche su installazioni e impianti KNX

Alla fine del corso, i partecipanti avranno acquisito tutte le competenze necessarie per configurare e gestire sistemi KNX in edifici residenziali, commerciali o industriali. Saranno inoltre in grado di lavorare con il software ETS, lo strumento di programmazione ufficiale per i sistemi KNX, fondamentale per il successo nel settore.

A chi è rivolto il corso?

Il corso base KNX è rivolto a diversi professionisti del settore, inclusi installatori elettrici, progettisti di impianti, integratori di sistemi, architetti, ingegneri e tecnici. Tuttavia, non è richiesta una conoscenza approfondita dei sistemi di automazione per partecipare. Il corso è pensato per chiunque desideri avvicinarsi al mondo dell’automazione degli edifici e iniziare un percorso formativo che lo porterà a diventare un esperto KNX.

Il corso è anche una grande opportunità per coloro che desiderano aggiornare le loro competenze e stare al passo con le ultime tendenze tecnologiche. Con il costante sviluppo del mercato dell’automazione, le competenze relative ai sistemi KNX sono sempre più richieste, e il corso base fornisce una certificazione riconosciuta a livello internazionale.

Vantaggi della certificazione KNX

Al termine del corso, i partecipanti che supereranno le prove pratiche e teoriche riceveranno la certificazione base KNX. Questa certificazione è un riconoscimento ufficiale delle competenze acquisite, e permette di lavorare con progetti KNX in tutto il mondo. Il marchio KNX è sinonimo di qualità, compatibilità e affidabilità, e avere una certificazione KNX aumenta notevolmente le opportunità professionali nel settore dell’automazione degli edifici.

Perché partecipare?

Partecipare al corso base KNX rappresenta un investimento per il futuro. Il settore della domotica e dell’automazione degli edifici è in continua crescita, con una domanda sempre maggiore di professionisti certificati in grado di gestire sistemi complessi in modo efficiente. La certificazione KNX apre le porte a nuove opportunità lavorative e permette di distinguersi in un mercato sempre più competitivo.

Inoltre, il corso offre l’opportunità di entrare in contatto con altri professionisti del settore, creando una rete di contatti utili per future collaborazioni. Durante le lezioni, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con istruttori esperti e condividere esperienze con altri tecnici.

Iscrizioni e informazioni

Le iscrizioni per il corso base KNX 2022 sono già aperte, e i posti sono limitati. Per ottenere maggiori informazioni sul corso e sulle modalità di partecipazione, è possibile contattare l’organizzazione inviando una mail a info@bigsrl.it. Non perdete questa occasione per migliorare le vostre competenze e ottenere una certificazione riconosciuta a livello internazionale.

In conclusione, il corso base KNX 2022 rappresenta un’opportunità unica per chiunque voglia acquisire competenze nell’automazione degli edifici e distinguersi in un settore in rapida evoluzione. Iscrivetevi subito per garantirvi un posto e iniziare il vostro percorso verso una carriera di successo nel mondo della domotica.