In un periodo in cui i prezzi dell’energia stanno aumentando vertiginosamente, è inevitabile parlare di bollette e dei costi energetici. Tuttavia, troppo poco spazio è ancora dedicato alla riduzione intelligente dei consumi. L’automazione energetica rappresenta una soluzione innovativa per ottimizzare l’utilizzo delle risorse e ridurre i costi, offrendo un’alternativa efficace per migliorare la gestione energetica delle strutture.

BIGStudio, azienda leader nel settore, è da sempre impegnata nell’automazione energetica, inizialmente focalizzata sulle smart grid industriali, poi estesa anche alle microgrid pubbliche e, più recentemente, nelle comunità energetiche.
Automazione energetica nelle smart grid e microgrid
Il viaggio di BIGStudio nell’automazione energetica è iniziato con le smart grid industriali, caratterizzate da una grande variabilità di fonti energetiche e da complessi sistemi di controllo. L’automazione energetica in queste reti intelligenti ha permesso di gestire in modo efficiente diverse fonti energetiche, integrandole in un unico sistema di controllo per ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi.
Successivamente, BIGStudio ha ampliato il proprio raggio d’azione alle microgrid pubbliche, connettendo edifici pubblici tra loro e facilitando lo scambio di energia tra le strutture. Questo approccio ha permesso un utilizzo più efficiente delle risorse energetiche, riducendo il costo complessivo e migliorando l’efficienza energetica delle comunità.
Comunità energetiche e automazione
Oggi, BIGStudio è coinvolta nella sfida delle comunità energetiche, essendo parte della prima comunità energetica tra privati in Italia. Questo concetto innovativo rappresenta un passo avanti nell’automazione energetica, permettendo ai privati di scambiare energia tra edifici e abitazioni, con un impatto positivo sul consumo energetico complessivo. Le comunità energetiche rappresentano un modello di sostenibilità che, grazie all’automazione energetica, facilita la condivisione e l’ottimizzazione delle risorse.
Monitoraggio energetico avanzato
Uno degli strumenti più efficaci di BIGStudio per l’automazione energetica è il monitoraggio in tempo reale di uno o più edifici. Grazie al supporto di standard di monitoraggio energetico come Modbus, Mbus, KNX e MQTT, BIGStudio è in grado di monitorare i principali vettori energetici: elettrico, termico e acqua calda sanitaria. Tra i dispositivi di monitoraggio supportati ci sono Alfa, che monitora i consumi elettrici dei contatori Enel Open Meter di nuova generazione, ed Equobox, che permette un’analisi dettagliata dei consumi.
Ripartizione dei consumi e reportistica
La ripartizione dei consumi e la reportistica sono aspetti cruciali dell’automazione energetica. Grazie al sistema di BIGStudio, è possibile inserire una nota spese e contabilizzare i costi energetici in base ai millesimi di proprietà o ad altri fattori specifici, rendendo il sistema ideale per la gestione energetica di hotel, condomini, residence o qualsiasi ambiente caratterizzato dalla condivisione delle risorse energetiche.
L’automazione energetica permette di contabilizzare tutte le fonti energetiche, contare impulsi, ripartire consumi e assegnare costi, generando un report energetico completo e chiaro, facilmente comprensibile anche dall’utente finale. Questa funzionalità rende la gestione energetica trasparente e semplice, fornendo informazioni dettagliate sui consumi e sui costi associati.
Monitoraggio in tempo reale e analisi dei trend
L’automazione energetica offerta da BIGStudio include anche la capacità di effettuare trend in tempo reale, grazie alla presenza di due diverse memorie per lo storage dei dati. La memoria a breve termine consente di registrare dati con una granularità di pochi secondi, permettendo di monitorare le variabili in tempo reale e identificare eventuali problemi di breve durata, come buchi di tensione sulla rete o altre criticità occasionali.
La seconda memoria, a lungo termine, archivia i dati tramite processi parametrici di analisi settimanali o mensili, consentendo di conservare informazioni rilevanti per molti anni. Questa doppia gestione dei dati permette di tenere sotto controllo i consumi in modo preciso e continuativo, facilitando l’ottimizzazione energetica e la ricerca di guasti.
Energie di periodo: l’analisi temporale dei consumi
Uno degli strumenti più utili nell’automazione energetica è la funzione delle energie di periodo, che offre una panoramica dettagliata sull’andamento dei consumi nel tempo. È possibile visualizzare i consumi su base oraria, giornaliera, settimanale, mensile o annuale, permettendo di analizzare rapidamente le variazioni dei consumi rispetto alle unità di tempo. Questa funzione è particolarmente utile per identificare le aree di maggior consumo e per intervenire tempestivamente per ridurre gli sprechi.
Ripartizione dei consumi con grafici
L’automazione energetica non si limita al monitoraggio, ma consente anche di visualizzare i consumi attraverso grafici intuitivi, come quelli a torta. Questi grafici permettono di identificare immediatamente le aree di maggior consumo e i costi associati, facilitando la presa di decisioni strategiche per la riduzione dei costi energetici. Più grande è la fetta del grafico, maggiore sarà il consumo relativo a quella specifica voce di spesa.
Automazione energetica: il futuro della gestione intelligente
Il punto di forza di BIGStudio non risiede solo nel monitoraggio dei consumi, ma anche nella capacità di automatizzare processi complessi grazie all’integrazione con i principali standard di building automation e IoT. Questo permette di intervenire su sistemi distribuiti geograficamente, offrendo un controllo illimitato dei carichi e della gestione energetica su diversi edifici contemporaneamente. Inoltre, grazie alla possibilità di inserire codice personalizzato, il sistema garantisce una gestione flessibile ed efficiente, adattabile a qualsiasi esigenza specifica.
Conclusione
L’automazione energetica offerta da BIGStudio rappresenta una soluzione innovativa e completa per affrontare le sfide del futuro in termini di efficienza energetica. Grazie alla capacità di monitorare, analizzare e automatizzare i consumi in modo preciso e dettagliato, BIGStudio aiuta le aziende e le comunità a ridurre i costi energetici e a ottimizzare le risorse, offrendo un modello sostenibile per la gestione dell’energia nel lungo termine.